Simulatore PAC

Calcola il Potenziale del Tuo PAC

Benvenuto nel nostro Simulatore PAC! Utilizza questo strumento interattivo per esplorare come un Piano di Accumulo di Capitale (PAC) può aiutarti a costruire il tuo futuro finanziario.

Un PAC è una strategia d'investimento semplice e potente che consiste nel versare piccole somme regolarmente nel tempo, invece di investire un'unica grande cifra. Questo approccio ti permette di:

  • Ridurre il rischio grazie alla diversificazione temporale degli acquisti.
  • Sfruttare il "dollar-cost averaging", comprando quote a prezzi medi nel tempo.
  • Beneficiare della magia dell'interesse composto per una crescita esponenziale a lungo termine.
  • Costruire una solida disciplina di risparmio con versamenti automatici.

Il nostro simulatore ti mostrerà la potenziale crescita del tuo capitale in base ai tuoi parametri, evidenziando l'impatto dei versamenti, dei rendimenti stimati e dei costi. Inizia subito a simulare il tuo PAC ideale!

Inserisci i tuoi dati

Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.
Avvia simulazione

Andamento del capitale nel tempo

Risultati della simulazione

Capitale totale versato
-
Totale interessi maturati
-
Costo del fondo
-
Totale commissioni
-
Guadagno (al netto dei costi)
-

Nota: I risultati di questa simulazione sono solo a scopo illustrativo e non costituiscono una garanzia di rendimento futuro. Il rendimento effettivo può variare in base alle condizioni di mercato e ad altri fattori.

Guida al simulatore PAC

Spiegazione dei campi input

Versamento iniziale (€):
È l'importo che verserai all'inizio del tuo PAC, prima di iniziare i versamenti periodici. Ad esempio, potresti iniziare con 10.000€.

Versamento mensile (€):
È l'importo che verserai con regolarità nel tuo PAC. Ad esempio, se decidi di investire 100€ ogni mese, questo è il valore da inserire.

Rendimento annuo stimato (%):
È una stima del rendimento medio annuo atteso dall'investimento. Ricorda che i rendimenti passati non sono garanzia di quelli futuri. Un esempio realistico per un indice azionario globale a lungo termine potrebbe essere il 7%.

Durata del PAC (anni):
Rappresenta per quanto tempo manterrai il tuo piano di accumulo. Ad esempio, se pianifichi di investire per 10 anni, inserisci "10".

Commissioni di trading:
Sono le commissioni che paghi ad ogni versamento. Ad esempio, alcune piattaforme potrebbero addebitare l'1% su ogni versamento.

TER: costi annuali del fondo (%):
Indica il costo annuale totale legato alla gestione del fondo o ETF in cui investi. È espresso in percentuale sul capitale investito. Un esempio comune per un ETF è lo 0,2%.

Come interpretare i risultati

Capitale totale versato (€):
Rappresenta la somma di tutti i tuoi versamenti, incluso quello iniziale. È quanto hai effettivamente investito.

Totale interessi maturati (€):
Rappresenta gli interessi lordi generati dal tuo investimento prima di sottrarre costi e commissioni.

Costo del fondo (€):
Rappresenta l'ammontare totale delle spese annuali applicate dal fondo (o ETF) durante tutto il periodo di investimento.

Totale commissioni (€):
Rappresenta il totale delle commissioni pagate su ogni versamento durante il periodo di investimento.

Guadagno (al netto dei costi) (€):
Questo è il guadagno netto finale dopo aver sottratto i costi e le commissioni, ma non include l'impatto delle tasse sui guadagni (plusvalenze), che dovrai calcolare a parte.

Grafico:
Il grafico mostra l'andamento del tuo investimento nel tempo. Puoi vedere come cresce il capitale investito anno dopo anno.

Consigli per l'uso

Ecco alcuni consigli per utilizzare al meglio il simulatore:

  • Prova diversi scenari variando l'importo mensile per vedere come cambia il risultato finale
  • Confronta l'impatto di diverse durate per capire quanto sia importante l'orizzonte temporale
  • Valuta l'impatto delle spese confrontando scenari con spese diverse
  • Considera che rendimenti più elevati comportano generalmente anche rischi maggiori
  • Ricorda che il simulatore fornisce una stima basata su rendimenti costanti, mentre nella realtà i rendimenti fluttuano continuamente

Domande frequenti (FAQ)

Perché dovrei investire con un Piano di Accumulo di Capitale (PAC)?

Investire con un PAC è una strategia efficace per costruire capitale nel tempo, specialmente per chi inizia o desidera un approccio strutturato. I vantaggi principali includono:

  • Riduzione del rischio di timing: Investendo piccole somme a intervalli regolari, non devi preoccuparti di "azzeccare" il momento migliore per entrare nel mercato. Acquisti quote a prezzi medi nel tempo.
  • Sfruttare il Dollar-Cost Averaging: Questo metodo ti porta automaticamente ad acquistare più quote quando i prezzi scendono e meno quando salgono, potenzialmente riducendo il costo medio per quota nel lungo periodo.
  • Creare disciplina finanziaria: Il PAC ti aiuta a stabilire una routine di risparmio e investimento regolare, fondamentale per raggiungere obiettivi finanziari a lungo termine.

Il risultato del simulatore è garantito?

No, assolutamente no. Il simulatore fornisce una stima basata sui dati che inserisci, in particolare sul "Rendimento annuo stimato". I mercati finanziari sono volatili e i rendimenti futuri non sono mai garantiti. Il simulatore è uno strumento utile per capire il potenziale di crescita e l'impatto dei diversi fattori (versamenti, durata, costi), ma non è una previsione certa.

Come scelgo il rendimento atteso e i costi da inserire nel simulatore?

Quali sono i rischi legati a un investimento in un PAC?

Anche con un PAC, l'investimento comporta rischi. Il rischio principale è il rischio di mercato: il valore del tuo investimento può scendere a causa di fattori economici, politici o specifici del settore. C'è anche il rischio di inflazione, che può ridurre il potere d'acquisto dei tuoi guadagni nel tempo. Infine, se hai bisogno di accedere ai tuoi fondi urgentemente, ti potresti ritrovare a dover vendere in un momento sfavorevole.

Come devo considerare le tasse sul guadagno del mio PAC?

Il "Guadagno (al netto dei costi)" mostrato dal simulatore è calcolato prima dell'applicazione delle tasse sui guadagni (plusvalenze). La tassazione varia in base alla normativa fiscale del tuo paese e al tipo di strumento finanziario in cui investi. Le tasse ridurranno il guadagno netto effettivo che riceverai. È fondamentale informarsi sulla tassazione applicabile o consultare un consulente fiscale per una stima più precisa del guadagno al netto delle imposte.